METAMORFOSI
Dr. Jekyll and Mr. Hyde
Partecipano: Roberto Nepoti, Francesca Rigotti,
20 febbraio 2019
CINEMA LUX ART HOUSE
Via G. Motta 67, Massagno
Programma della serata
-
Metamorfosi e Metafore conferenza di Francesca Rigotti
Filosofa, docente universitaria, autrice di monografie sulla metafora
filosofico-politica e sull’etica. -
Estratti dal documentario Io sono Ingrid di Stig Björkman 2015, V. Italiano, realizzato per i 100 anni della nascita di Ingrid Bergman (20 min).
A seguire un buffet è servito nella sala Cosmo sottostante il cinema. -
Roberto Nepoti, critico cinematografico, docente universitario di
Filmologia e Storia del cinema, critico su La Repubblica, autore di libri e monografie su registi, presenta il film:
Dr. Jekyll and Mr. Hyde (Il dottor Jekyll e mr. Hyde)
di Victor Fleming, USA, 1941, B/N, V.O. Inglese – sottotitoli in italiano,
con Ingrid Bergman, Spencer Tracy e Lana Turner. Nomination al Premio
Oscar per la miglior fotografia in bianco e nero, miglior montaggio,
migliore colonna sonora.
E per finire e per chi ha voglia di proseguire la serata,
nella hall del cinema, offerto dall’Associazione Culturale Turba,
ricordando David Bowie
Inter extra factor dj set by Yeelen.
Costi:
Programma intero (incluso buffet) - dalle 18.30
40.- chf persona, 25.- chf soci NEL e TURBA, 15.- chf studenti.
Programma solo cinema (escluso buffet e conferenza iniziale) - dalle 20.30
25.- chf persona, 10.- chf soci NEL e TURBA, studenti entrata libera
dj set incluso nei prezzi
|
Con il sostegno di: Repubblica e Cantone Ticino DECS Media partner RSI ReteDue |
In collaborazione con MASILugano Partners: SUPSI Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Franklin University CORSI Società cooperativa per la Radiotelevisione svizzera ProMuseo Associazione degli Amici Sostenitori del Museo d’Arte della Svizzera italiana STBA Società Ticinese di Belle Arti FAI SWISS Chiassoletteraria Fondazione d’arte Erich Lindenberg La Società Dante Alighieri Lugano Piazzaparola Lux art house L’Agorateca L’Associazione REC LuganoCinema93 English Film Club Turba Circolo per l’emancipazione culturale CENOBIO rivista di cultura |
Roberto Nepoti

Professore associato alla facoltà di Let- tere e Filosofia dell’università di Trieste dove tiene corsi di “Filmologia” e “Storia del cinema”. E’ critico cinematografico e da trent’anni scrive per il quotidiano “La Repubblica” recensioni settimanali sui film in uscita in Italia e cronache dai festival internazionali. È autore di Guerra (Mondadori Electa, 2010), Storia del documentario (Pàtron, 1988 e 2006), L’illusione filmica. Manuale di filmologia (Utet Università, 2004) e di monografie dedicate a registi cinematografici tra cui Marcel Carné (La Nuova Italia, 1980), Brian De Palma (La Nuova Italia, 1985), Robe Grillet (La Nuova Italia, 1978), Jacques Tati (La Nuova Italia, 1979)
Francesca Rigotti

Laurea in Filosofia, Dr. rer. pol., abilitazione a Göttingen 1991, è stata docente alla Facoltà di Scienze politi- che dell ́Università di Göttingen come titolare di un “Heisenberg Stipendium” della Deutsche Forschungsgemein- schaft, visiting fellow al Department of Politics dell ́Università di Princeton e docente all ́Università di Zurigo e all ́Università della Svizzera Italiana. Autrice di una dozzina di monografie edite da Bibliopolis (1981), Il Mulino (1989, 2000, 2002, 2006, 2008), Fel- trinelli (1992, 1995, 1998) e Interlinea (2004, 2008) tradotte in sette lingue, su argomenti di storia del pensiero politico-filosofico, di metaforologia e di comunicazione politica, per le quali ha ricevuto diversi premi. Ha scritto numerosi articoli e saggi su riviste specialistiche internazionali e svolge un' intensa attività di critica in riviste e quotidiani.